Decoration, Design trends

GLATZ : gli ombrelloni raccomandati dal sole

La tecnica
nel
Design

Chi sceglie un ombrellone Glatz sa fin dall’inizio di aver scelto non solo un marchio noto ma un prodotto di qualità e durevole nel tempo. La scelta dei materiali e i particolari meccanismi tecnici brevettati dall’azienda produttrice rendono ancora più performante il prodotto e si traducono in durata nel nel tempo.

Un ombrellone Glatz non viene aperto solo in piena estate, ma il suo impiego inizia con le prime giornate di primavera e terminano ad autunno inoltrato perché rappresenta una presenza costante che accompagna per quasi un anno intero.

La versatilità che possiamo incontrare nel catalogo Glatz prende un ampio raggio che spazia dal terrazzo al piccolo balcone, dal giardino di un’ abitazione privata al parco di un ristorante .

L'ombrellone giusto al posto giusto

In un contesto privato la parola d’ordine è praticità e versatilità. Tutti o quasi tutti i componenti della famiglia possono e devono beneficiare dell’ombra di un ombrellone Glatz. Per questo motivo, la scelta di molti italiani si basa sull’ombrellone SOMBRANO .

E’ il primo ombrellone a braccio libero grazie alla rotazione della manovella che compie due azioni con un solo movimento: apertura/chiusura e orientamento orizzontale ( l’ombrellone si richiude su se stesso e si riassume nel palo verticale )
E’ ruotabile a 360° grazie al piede rotante.
Ma l’aspetto ancora più esclusivo è determinato dal fatto che è orientabile: grazie ad un’ asta che regola manualmente i gradi di inclinazione, l’ombrellone potrà inclinarsi da sinistra a destra e viceversa ! Per poi essere bloccato nella posizione desiderata.

Realizzato interamente in alluminio verniciato, l’ombrellone Glatz è richiesto anche per arredare giardini di alberghi e ristoranti.

La scelta si dirama nella classe Sombrano S+ dove la scelta dei tessuti è molto ampia e di altissima gamma, oppure nella classe Sombrano S+easy dove i tessuti in acrilico con tonalità tradizionali garantiscono comunque un’ottima protezione al sole.

Ombrellone GLATZ retrattile SOMBRANO EASY-6290

Massima praticità in poco spazio :

E’ il momento di descrivere un ombrellone versatile ma compatto : è il modello Sunwing .
Realizzato in alluminio verniciato e dotato di manovella autobloccante e asta di guida integrata per consentire la regolazione bilaterale. Anche questo ombrellone può compiere il movimento trasversale ( destra-sinistra ) con un’inclinazione del tetto fino a 90° mentre la forma circolare del palo permette di compiere la rotazione di 360°

L’ombrellone da città

In città incontriamo l’arredo outdoor nei giardini pensili. Spazi contenuti dove si ritagliano piccole oasi verdi di relax. In questo contesto troviamo il giusto ambito per gli ombrelloni a palo centrale come fanno esempio ALU-TWIST e ALU-SMART . Gli ombrelloni a palo centrale del catalogo Glatz. Sono realizzati in alluminio verniciato e la scelta è in 6 dimensioni fra esagonale, quadrato e rettangolare.

Alu-Twist è dotato di manovella per apertura-chiusura inserita nel palo centrale e nello stesso punto è collocato il meccanismo con rotazione per permette l’inclinazione dell’ombrellone.

Alu-Smart : perfetto per spazi molto ridotti come ad esempio i balconi .
Nelle sue 8 dimensioni che partono da un diametro di cm 200 riesce a trovare la sua collocazione offrendo in comfort anche nel piccolo angolo. Pratico nella chiusura : basta spingere il cilindro di scorrimento verso l’alto fino al suo completo arresto. Grazie al giunto ribaltabile è possibile inclinarlo e inoltre è regolabile in altezza.

Il grado di protezione : la qualità dei tessuti Glatz

E’ risaputo quanto sia importante il grado di protezione quando si è esposti al sole . Il solo non fa invecchiare solo la cute , ma anche i tessuti ! Con l’esposizione prolungata al sole ( come è il destino di ogni ombrellone ) il tessuto tende a sbiadire . La velocità di questo processo è ovviamente collegata alla qualità del tessuto stesso.

La qualità di Glatz si misura anche grazie al marchio riconosciuto UVPROTECTION : il valore percentuale indicato su questo label di controllo è derivato dal valore UPF ( Ultraviolet Protection Factor ) Sono dati rilevati dal laboratorio svizzero certificato SQTS che calcola la formula : VALORE PERCENTUALE = 100-100 UPF ( SQTS ) . Questo significa che se il tessuto filtra il 99 % dei raggi UV , SOLO L’1%  riesce a trapassare, vale a dire  un centesimo.  Con la protezione UV di Glatz , ci vuole un tempo di esposizione 100 volte maggiore prima che la cute venga colpita dalla stessa dose di radiazione in assenza di protezione UV. Questo fattore viene definito fattore di protezione solare.

Lascia un commento