Tavolo ATLANTE
Design Andrea Pascucci
"Atlante si impone con la sua presenza massiccia.
Chiave di volta estetica del tavolo sono le quattro zampe cilindriche
che sorreggono anche visivamente, grazie ad una ritmica
variazione di spessore zampa - piano, la superficie del tavolo."
Col termine Pietra lavica ceramizzata viene comunemente indicato un oggetto di basalto lavico che presenta una decorazione superficiale in maiolica. In realtà, poiché per ceramica si intende piuttosto un ampio raggruppamento di manufatti in terracotta, questa tecnica decorativa in ambito specialistico viene più correttamente indicata come Pietra lavica maiolicata o Maiolica su pietra lavica.
Grazie alle particolari potenzialità estetiche dovute alla ceramica, unite alle notevoli doti di resistenza meccanica e fisica del basalto, la pietra lavica ceramizzata viene utilizzata per la produzione di tavoli, top per cucine e bagni, pavimenti, mosaici, piatti doccia, lavelli e rivestimenti.
Il processo di lavorazione di pietra e lava vulcanica si articola in diverse fasi, tutte svolte artigianalmente all'interno dell'atelier Domiziani: taglio, smaltatura, decorazione a mano, vetrificazione e doppia cottura a più di 1000 gradi.
Tutto ciò rende il materiale adatto a qualsiasi ambiente interno e esterno, poiché non subisce alcuna variazione se esposto a neve, pioggia, raggi solari o salsedine. Inoltre, presenta ottime caratteristiche di resistenza agli urti, non assorbe alcun tipo di sostanza, non si macchia, non si altera a contatto con fonti di calore come brace, pentole roventi o soluzioni acide e ha un grado di resistenza al graffio superiore al marmo.
La pietra, materiale ancestrale e mitologico.
La pietra, materiale primigenio del costruire, è anche elemento base della progettazione per Domiziani.
Naturale, mitica e forte. La pietra scelta è quella più vicina al cuore della terra: la lavica. La lavorazione di questa materia coglie la complessa identità ed esprime la potenza in tutte le loro creazioni.
Estratta prevalentemente in blocchi e lastre, comunica la propria natura geologica già a livello visivo con qualità intrinseche e texture dalla differente compattezza e uniformità. La pietra lavica è un materiale "narrante" che racconta le trasformazioni e le evoluzioni di un paesaggio e di un territorio.
TAVOLO ATLANTE Scheda Tecnica