NOSS
collezione Varaschin
NOSS è il nome scelto per una collezione composta da poltroncina, sedia e sgabello, il cui concept si fonda sull’armonia tra l’elegante robustezza del sedile in alluminio verniciato a polveri…
Le sue linee sono sinuosamente accoglienti dello schienale e impreziosite, nella poltroncina, dall’intreccio in fibra sintetica realizzato a mano.
NOSS Poltroncina
Una fitta trama di corde sintetiche intrecciate a mano disegna da bracciolo a bracciolo lo schienale della poltroncina Noss, come un nastro armonioso e leggero. Curve morbide ed eleganti ne definiscono la struttura, unendo in un equilibrio perfetto comfort e robustezza. Noss dà il meglio di sé al tramonto, quando i raggi del sole fanno brillare di luce la texture dinamica del suo particolarissimo schienale.
Versatili e maneggevoli, le poltroncine Noss sono impilabili a gruppi di quattro.

Noss Sgabello
Elegante e slanciato, lo sgabello Noss unisce in un connubio perfetto forme essenziali ed ergonomiche. Il design di questa seduta nasce da un ben calibrato dialogo tra pieni e vuoti, creato dall’unione della struttura in tubo di alluminio che descrive in outline la silhouette dello sgabello, con il sedile in lamiera forata.
Perfetto per la zona bar outdoor di un ambiente contract o residenziale, lo sgabello Noss può essere personalizzato con cuscini opzionali per la seduta e lo schienale.

NOSS Sedia Easy
Un progetto che punta per sottrazione all’essenzialità, per raggiungere il massimo comfort. La sedia Noss esprime la sua personalità attraverso uno studiato gioco di linee e superfici che scivolano fluide nello spazio per dare forma a un arredo elegante e dinamico. Disponibile anche nella versione low e con cuscini opzionali per la seduta e lo schienale, Noss è la proposta perfetta per la zona pranzo di ambienti residenziali e contract.

Designer Edoardo Gherardi
Nato nel 1973, Edoardo Gherardi, si è laureato in architettura allo IUAV di Venezia. Nel 2000 ha fondato lo studio Gherardiarchitetti, con sede a Treviso e Castelfranco Veneto. Opera in molti settori, dalla progettazione urbana all’interior design, dal design di prodotto a quello navale. Segue l’allestimento di importanti mostre d’arte in Italia e si occupa di molti progetti in diversi Paesi, tra i quali Svizzera, Lussemburgo e Qatar. Nel 2021 è stato invitato a partecipare alla XVII Biennale di Architettura di Venezia con la mostra “Escapology”. Dal 2021 è art director di Varaschin.
